Utilizzare degli strumenti per lo styling resta una delle operazioni più sfruttate da tutti coloro che amano prendersi cura dei propri capelli, e in particolare del procedimento di messa in piega, in via del tutto automatica e autonoma. In effetti tutti noi ci troviamo a dover mettere in piega i nostri capelli dopo ogni lavaggio, e questa è un’operazione che riguarda in modo particolare le donne, sopratutto chi ha i capelli molto lunghi e che sono anche difficili da domare e mettere in piega. Spesso facciamo uso della semplice e classica tecnica che prevede l’utilizzo di spazzola e phon combinati, ma non si tratta di un metodo adatto a tutti. Vi parlo per esempio della mia esperienza personale, io non sono affatto brava a utilizzare spazzola e phon per mettere in piega i capelli e mi manca la pazienza di utilizzare questo metodo. Quindi mi trovo nella necessità di utilizzare altri strumenti che possano essere indicati per la messa in piega, come ad esempio piastre di vario genere o anche delle spazzole appositamente progettate per la messa in piega. Tra questi alcune delle più comuni e popolari sono le spazzole rotanti. La spazzola rotante è uno strumento che si attesta essere come uno dei più semplici da utilizzare, ideale anche per chi ha poca manualità nella realizzazione della messa in piega. Inoltre hanno un design e una struttura che le rende davvero intuitive e molto pratiche da utilizzare nel realizzare diversi tipi di piega. Quello che rende così adatte è la forma, simile a quella di una classica spazzola rotonda, e la tecnologia rotante che le rende ideali per ricreare sia una piega liscia che una mossa. Ma come dovreste regolarvi nel capire la quantità di capelli da mettere in piega di volta in volta utilizzando questo strumento? Molto dipende sia dal vostro tipo di capelli, se siano sottili o beni doppi, e anche dal risultato e dalla piega che volete ottenere. Per ottenere dei capelli lisci è importante andare a prendere delle ciocche che siano uniformi e che abbiano lo stesso spessore, mentre per i capelli mossi si può variare di più. Per altre informazioni vi consiglio il sito spazzolarotante.it
sagrafest.it
Blog