Il volante da corsa: dimensioni, materiali, design

Prima di acquistare un volante da corsa da gaming dobbiamo valutare vari aspetti, tra cui quelli più pratici come le dimensioni, il design e i materiali di costruzione dello stesso.

Le dimensioni possono variare in base al modello scelto. In genere si possono trovare volanti da corsa con un diametro che va dai 27 ai 32 centimetri. Solo i volanti pensati per l’uso con il computer possono avere dimensioni minori. Non c’è una dimensione ottimale, in quanto molto dipende da come l’acquirente si trova più comodo a usare il volante. Tuttavia è bene dire che, al fine di avere una maggiore stabilità nel gioco e quindi una resa migliore, dovremo optare per un volante da corsa con un diametro non più piccolo di 30 centimetri.

Per quanto riguarda i materiali di costruzione invece dobbiamo fare due distinzioni. Quelli usati per la struttura sono generalmente materiali stabili e resistenti, che conferiscono solidità al prodotto. I volanti con struttura in acciaio sono perfetti da questo punto di vista, ma abbastanza costosi. Se vogliamo un prodotto più economico possiamo optare per un volante con struttura in plastica dura. Questo materiale non è altrettanto prestante, ma ci consente di risparmiare qualche soldo sul costo finale del prodotto. Ovviamente pedaliera e cambio saranno realizzato dello stesso materiale del volante – che sia plastica o acciaio. Il rivestimento del volante invece molto spesso è in tessuto. I volanti da corsa più economici hanno un rivestimento in gomma, che consente comunque una presa salda ed ergonomica. Tuttavia ci sono anche prodotti che prevedono un rivestimento in pelle: sono quelli più costosi, ma anche di migliore fattura. Questa materia prima infatti lascia una sensazione molto piacevole al tatto, e svolge una funzione antiscivolo. Di solito il cambio invece è ricoperto di metallo serigrafato ricoperto di gomma: non slitta e permette un’impugnatura salda.

Il design può essere di vario genere. Avremo prodotti più tecnologici, e altri invece classici e tradizionali. Spetta all’acquirente decidere, in base alle sue preferenze personali.

Se vogliamo saperne di più sui volanti da corsa per gaming e tutto ciò che li riguarda possiamo consultare il sito internet dedicato.