C’è ancora chi confonde l’aspirabriciole con l’aspirapolvere o, peggio, non sa scegliere fra l’uno e l’altro. In realtà, la scelta non si pone, trattandosi di prodotti diversi e, tuttalpiù, complementari, quindi non è questione di essere migliori o peggiori ma di quale dei due apparecchi si ha bisogno e quando. Un comune aspirapolvere, ad esempio, può essere particolarmente utile per la pulizia di pavimenti sporchi, ma sarà del tutto inefficace nel momento in cui si devono ripulire da briciole e altri granuli di sporcizia superfici minime, non raggiungibili dal tradizionale aspirapolvere. Cosa che, invece, può fare egregiamente un aspirabriciole che, di contro, è del tutto inutilizzabile per la pulizia di grandi superfici. Appare piuttosto chiaro che l’aspirabriciole è l’ideale per raggiungere tutti quei punti che non sono raggiungibili dagli altri dispositivi di aspirazione.
Ecco perché un aspirabriciole si rivela utilissimo per lavori di squadra, perché per determinate operazioni non se ne può fare a meno. Ma quali sono i pro e i contro degli aspirabriciole? Il duplice vantaggio più evidente è che può raggiungere ogni angolo e può essere usato per pulire le auto. Inoltre, molti modelli possono assorbire anche sostanze liquide, oltre a polveri, sassolini e briciole. Lo svantaggio, altrettanto palese, è che con l’aspirabriciole non si può pulire tutta casa, ma si ha bisogno che concorrano anche altri dispositivi, in primis l’aspirapolvere. Naturalmente, il principale vantaggio comune è che gli aspirabriciole danno una considerevole mano a mantenere una casa più pulita. Tutto sta a scegliere il prodotto più congruo, sgombrando il campo da modelli inadatti e concentrandosi sui diversi fattori da tenere in considerazione al momento dell’acquisto. Criteri riassumibili nei seguenti fattori: energia, autonomia, livelli di rumore, ergonomia, qualità, accessori e manutenzione.
Come in qualsiasi elettrodomestico, piccolo o grande, la potenza è un fattore basilare da tenere nella giusta considerazione perché incide sulla capacità di aspirazione. Da questo punto di vista è chiaro che gli aspirabriciole con cavo plug-in sono generalmente più potenti dei modelli wireless. Un altro quesito da porsi è se usare l’aspirabriciole sempre o saltuariamente. La risposta sarà determinante per stabilire di quanta potenza si ha bisogno.