Un avvitatore elettrico può trasformare un lavoro complesso che richiederebbe ore e fatica se fatto a mano in un gioco da ragazzi. Inoltre, grazie alla confezione di cui è generalmente dotato non sporca e non disperde i suoi accessori potendo essere riposto dopo il lavoro nella comoda valigetta. Un avvitatore elettrico, infatti, con il suo corredo di punte intercambiabili è facile da riporre per poter avere tutto a portata di mano la prossima volta che se ne avrà bisogno. Tutto sommato, un cacciavite elettrico è una risorsa in più da avere a disposizione nella cassetta degli attrezzi in grado di semplificare la vita di chi lo usa. Per quanto l’avvitatore elettrico sia tra gli arnesi più facili da utilizzare, ci si può imbattere ultimamente in nuovi prodotti più complessi da gestire, che richiedono particolari istruzioni.
Il consiglio è di mantenersi, comunque, sul terreno della semplicità, per poter disporre di strumenti intuitivi e sempre pronti all’uso, senza doversi scervellare per intuirne il funzionamento. Un buon corredo di punte intercambiabili può completare le prestazioni dell’avvitatore, che possono avvalersi di optional come le luci a led, altro supplemento che integra le funzionalità di un buon avvitatore. La luce a Led, infatti, potrà essere di grande aiuto soprattutto quando ci si trova a lavorare in un’area angusta con scarsa luminosità. Fra i tanti aspetti che fanno la differenza va incluso anche la maneggevolezza dell’arnese. Una presa morbida ed ergonomica equivale a un uso sicuro e a una presa stabile dell’avvitatore.
Con così tanti marchi specializzati in questo genere di prodotti non sarà difficile potersi imbattere in un avvitatore che riassuma tutti questi requisiti. Poi, per quanto riguarda la forma, la struttura e la dimensione dell’avvitatore elettrico si affidano alla discrezionalità dell’acquirente. Alcuni sono più grandi e ingombranti, sicuramente efficienti ma pagano lo scotto del peso che condizionerà la comodità d’uso a danno di tempi più lunghi di lavorazione, stancando rapidamente la mano e costringendo a frequenti pause dal lavoro. Altri, invece, si presentano piccoli e compatti, ma non avendo una grossa riserva di energia, non riescono a portare a termine lavori più impegnativi e di spessore. A seconda che si abbia bisogno di un cacciavite a batteria per progetti di bricolage o per esigenze professionali, anche i prezzi prenderanno strade diverse.